bidvertiser

lunedì 14 gennaio 2008

SUPERBIKE - Bayliss si frattura

Troy Bayliss, pilota ufficiale Ducati, si è fratturato la clavicola destra scontrandosi con il francese Règis Laconi. L'incidente si è verificato alle 12:30 all'ingresso del tornantino MG, il più lento del tracciato. Il due volte campione del Mondo, dopo aver spiegato la dinamica ai tecnici Ducati, è stato trasportato in ospedale a Melbourne dove i medici stanno esaminando la situazione per accelerare al massimo i tempi di recupero. " Stimiamo che in una ventina di giorni Bayliss sarà in grado di tornare in moto, " dice il dottor Massimo Corbascio della clinica mobile SBK.

KAGAYAMA SVETTA – In pista la grande protagonista odierna è stata la Suzuki che ha portato al vertice il tester Yukio Kagayama con il tempo di 1'32”1. Efficacissimo anche lo spagnolo Fonsi Nieto arrivato ad un solo decimo alla seconda uscita con la GSX-R. Con la stessa moto non ha girato il tedesco Max Neukirchner debilitato da un forte mal di gola.

FABRIZIO OK – Fantastica prestazione per Michel Fabrizio, 23 anni, neoacquisto della Ducati che oggi con 1'32”3 ha fatto meglio sia del caposquadra Bayliss, 1'32”4, che di Max Biaggi alla prima uscita con la 1098RS del team Sterilgarda Go Eleven. Il pilota romano è stato comunque estremamente incisivo sul passo gara e quindi archivia questa prima tornata di test con la Ducati in maniera molto positiva.

YAMAHA IN AGGUATO – Più che sulla prestazione assoluta i piloti Yamaha Noriyuki Haga e Troy Corser si sono concentrati sulle simulazioni di gara che hanno permesso il collaudo di diverse soluzioni realizzate dalla Pirelli in vista del Mondiale 2008. Haga ha concluso con 1'34”6, un decimo meglio di Corser.

KAWA LAVORI IN CORSO – Prima uscita ufficiale per la nuova Kawasaki ZX-10R che ha già trovato un buon rendimento complessivo anche se l'affinamento di ciclistica e motore è appena agli inizi. Oggi Règis Laconi ha fatto 1'33”5, mezzo secondo più alto rispetto a mercoledi.

PARKES IMPRENDIBILE – Yamaha assoluta protagonista dei test Supersport. Broc Parkes è stato il più veloce sia sul giro secco che sulla distanza: abbassato il primato ufficiale con 1'34”6. In casa Honda oggi Andrew Pitt ha girato leggermente più forte del promettente 22enne Jonathan Rea.

SUPERBIKE WORLD CHAMPIONSHIP- TIMES COMBINED: 1. Kagayama (JPN-Suzuki) 1'32”1 2. Bayliss (AUS-Ducati) 1'32”2 3. Fabrizio (ITA-Ducati) 1'32”3 4. Xaus (ESP-Ducati) 1'32”3 5. Nieto (ESP-Suzuki) 1'32”3 6. Haga (JPN-Yamaha) 1'32”4 7. Corser (AUS-Yamaha) 1'32”7 8. Biaggi (ITA-Ducati) 1'32”8 9. Laconi (FRA-Kawasaki) 1'33”0 10. Tamada (JPN-Kawasaki) 1'33”4 11. Neukirchner (GER-Suzuki) 1'35”5

SUPERSPORT WORLD CHAMPIONSHIP - TIMES COMBINED: 1. Parkes (AUS-Yamaha) 1'34”6 2. Rea (GBR-Honda) 1'35”0 3. Pitt (AUS-Honda) 1'35”0 4. Foret (FRA-Yamaha) 1'35”2 5. Fujiwara (JPN-Kawasaki) 1'35”6 6. Walker (GBR-Kawasaki) 1'35”7 7. Brookes (AUS-Honda) 1'35”7 8. McCoy (AUS-Triumph) 1'35”9 9. Harms (DEN-Honda) 1'36”4


Altri articoli

Nessun commento: